Prima Divisione Maschile, esordio con vittoria contro S.Quirico......
COPPA ITALIA - Prima Divisione Maschile
Dom 09/05/2021 18.30
Giornata 1, gara 3002
PALESTRA I CILIANI - PRATO
VOLLEY PRATO ASD - POLISPORTIVA SAN QUIRICO AD
3-0
Parziali 25/15 - 25/15 - 25/14
Convocati Volley Prato Asd
A. ANATRINI – D. BIANCALANI – A.M. CECCHIN – T. CONTI – T. DE GIORGI – T. DISCONZI (L) – C. MASSI – P. SANTELLI – D. TRANCUCCI
I Allenatore ANDREA BARBIERI
Esordio casalingo nella Coppa Italia di 1° Divisione per il Volley Prato contro il San Quirico fra le mura della palestra di via Taro. Il formazione iniziale Coach Barbieri schiera Cecchin, Biancalani, Anatrini, Conti, De Giorgi e Trancucci con Disconzi libero.
La partita inizia con tratti in chiaroscuro, il Volley Prato ci mette un po’ a registrare traiettorie e geometrie e a prendere le misure agli avversari. Il San Quirico parte in avanti provando a mettersi in vantaggio, presto ripreso dai pratesi che ragionano sulla messa a punto. Gli ospiti sono ben messi in campo, ma concedono diverse imprecisioni in attacco e in battuta. Le squadre procedono appaiate fino al 10-10 poi viene fuori la grinta del Prato, con Disconzi e Biancalani che chiudono bene la difesa con interventi pregevoli al recupero di palle che sembravano ormai a terra. Si animano tutti i reparti e i singoli riescono a esprimere al meglio i loro talenti. Con Anatrini in battuta il Volley Prato allunga 18-11, i ragazzi in attacco trovano continuità e il primo set finisce 25-15.
Nel secondo set entrano Massi e Santelli. Il gioco è più vivace e intenso
da parte del Volley Prato, che si porta avanti quasi subito e accumula un vantaggio
che il San Quirico non recupera più. Il Volley Prato gioca bene, senza brillare,
amministra il vantaggio e rimane ordinato. Anche la seconda frazione finisce
25-15 per i padroni di casa. Nell’ultimo set ancora qualche avvicendamento fra
i ragazzi del Volley Prato, oggi con rosa corta, e con Biancalani in battuta iniziano
di volata portandosi sul 5-0, grazie a due fulmini di De Giorgi da sinistra,
due ace di Biancalani e una diagonale di Conti da destra. In corso di set si
oliano i meccanismi e il gioco funziona, pur con qualche sbavatura in difesa.
Il ritmo non è elevato ma la squadra di Barbieri si rivela pratica e lucida nel
gestire il vantaggio, dosando mestiere ed energie, senza far mancare ottime
combinazioni fra i giocatori e qualche recupero difensivo di grande pregio per
velocità e istinto. Finisce con risultato quasi fotocopia di 25-14 anche il
terzo set, per un 3-0 finale che vede la formazione pratese inaugurare nel
migliore dei modi anche questa competizione.